scopri arezzo e dintorni

Ogni angolo di Arezzo e dei suoi dintorni è un invito a scoprire l’autenticità toscana, tra arte, storia e paesaggi indimenticabili.





Arezzo, incantevole città toscana, è un vero scrigno di tesori artistici e culturali che affascinano ogni visitatore. Iniziate il vostro viaggio in Piazza Grande , una delle piazze medievali più suggestive d'Italia, con il suo caratteristico pavimento inclinato e circondata da palazzi storici come la Loggia del Vasari.

Qui, ogni mese, si svolge la celebre Fiera Antiquaria , un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e degli oggetti d’epoca.Un’altra tappa d’obbligo è la Basilica di San Francesco , famosa per gli splendidi affreschi di Piero della Francesca che narrano la “Leggenda della Vera Croce”. Quest’opera rappresenta uno dei massimi esempi del Rinascimento italiano e attira appassionati d’arte da tutto il mondo.




Piazza grande



Fiera Antiquaria



© Shutterstock - Albert Schweitzer

Basilica di San Francesco



© Shutterstock - Fabio Caironi

Cattedrale dei Santi Pietro e Donato



Da non perdere è anche la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, situata in cima alla collina della città. Questo capolavoro gotico è impreziosito da bellissime vetrate istoriate e ospita un suggestivo affresco di Maria Maddalena, sempre attribuito a Piero della Francesca.



Per una passeggiata rilassante, il Parco del Prato è ideale: un grande spazio verde che offre una vista spettacolare sulla campagna toscana e sul vicino Forte di Arezzo , una fortezza medicea che racconta la storia difensiva della città.



Parco del Prato



© Shutterstock - Federico Magonio

Fortezza Medicea





Infine, se avete tempo, esplorate i dintorni di Arezzo con una visita a Cortona, un borgo medievale incantevole che offre panorami mozzafiato sulla Val di Chiana. Altrettanto affascinante è Anghiari, inserito tra i borghi più belli d'Italia, con le sue stradine acciottolate e il suo carattere autentico.